sorvaniquilo

La Nostra Storia

Sette anni di passione per l'illuminazione digitale e l'arte delle texture nei mondi virtuali. Dalla piccola startup ai progetti internazionali.

Il Percorso di sorvaniquilo

2018

I Primi Passi

Marco e Chiara si incontrano durante un progetto indie. L'idea nasce davanti a un caffè: creare texture che raccontino storie. Il primo studio era un garage convertito, ma la passione era già professionale.

2020

La Svolta Educativa

Durante la pandemia scopriamo che insegnare ci piace quanto creare. Nasce il primo corso online di lighting design. Gli studenti ci sorprendono con progetti che superano le nostre aspettative.

2022

Crescita e Riconoscimenti

I nostri corsi vengono notati da sviluppatori internazionali. Collaboriamo con team da tutta Europa. Ma la cosa più bella? Vedere ex-studenti che lavorano su giochi famosi.

2025

Nuovi Orizzonti

Quest'anno puntiamo su tecnologie emergenti e partnership educative. Stiamo preparando programmi che uniscono tradizione artistica e innovazione tecnica per l'autunno 2025.

I Nostri Valori

Quello in cui crediamo si riflette in ogni progetto e in ogni lezione

Creatività Autentica

Non esistono formule magiche. Ogni texture ha una personalità, ogni luce racconta qualcosa. Insegniamo a trovare il proprio stile, non a copiare trend del momento.

Innovazione Pratica

Le nuove tecnologie servono solo se migliorano il risultato finale. Testiamo tutto prima di proporlo ai nostri studenti. Niente hype, solo strumenti che funzionano davvero.

Supporto Continuo

L'apprendimento non finisce con l'ultimo video del corso. Rimaniamo in contatto, rispondiamo alle domande, celebriamo i successi. Una volta studente, sempre parte della famiglia.

Marco Ventini

Direttore Tecnico

Quindici anni tra motori grafici e shader. Ha lavorato su progetti AAA ma preferisce insegnare. Dice sempre che ogni bug è un'opportunità di apprendimento mascherata.

Chiara Bellacorte

Lead Designer

Background in belle arti, specializzata in texture painting. Crede che la tecnologia debba servire l'arte, non il contrario. I suoi corsi sono famosi per l'approccio umano.

Verso il Futuro

Il settore cambia velocemente, ma i principi fondamentali restano. Stiamo esplorando nuove possibilità con l'intelligenza artificiale e il real-time rendering, sempre mantenendo l'occhio sull'aspetto umano del design.

"Non vogliamo solo insegnare software. Vogliamo formare artisti che pensano, che questionano, che trovano soluzioni creative a problemi complessi."

I prossimi corsi integreranno workflow ibridi, dove tradizione e innovazione si incontrano. L'obiettivo? Preparare professionisti completi per un'industria in continua evoluzione.

Scopri i Prossimi Corsi

Metodologia Testata

Ogni lezione nasce dall'esperienza diretta su progetti reali. Non teoria astratta, ma soluzioni che abbiamo verificato sul campo.

Progetti Concreti

I nostri studenti lavorano su casi studio tratti da produzioni reali. Portfolio che impressionano, competenze che fanno la differenza.